Passa ai contenuti principali

Torta salata ai peperoni rossi con brisé all'olio

Questa torta dal gusto deciso e saporito dei peperoni e con la delicatezza della ricotta assume un sapore veramente invitante.......da potere gustare in qualsiasi occasione.


Ingredienti:  per uno stampo da 26 cm        tempo di cottura: 25 min     temperatura: 200c   

Lista della spesa: 

Per la brisé all'olio:


  • 250 gr di farina tipo 1
  • una bella presa di sale
  • 1/2 tazzina di olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaino di lievito istantaneo per salati
  • 100 ml e poco  più di acqua
Per il ripieno:

  • 2 peperoni rossi
  • 3 uova
  • 100 gr di ricotta
  • 2 cucchiai di latte
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • un pizzico di curcuma
  • sale qb 
  • pepe qb
  • olio extravergine d'oliva
  • olio di semi per ungere qb
                                          
                                                  Preparazione
In una ciotola, mischiare la farina, il sale, l'olio e infine il lievito, mescolare e aggiungere l'acqua, impastare prima con un mestolo e poi con le mani, formare un panetto e lasciare riposare per alcuni min.

Lavare e pulire i peperoni, togliendo i semi e le parti più dure e tagliere a strisce fini.


Lavorate la ricotta  fino a che diventi una crema, unite il latte, le uova, mescolate e continuate con gli altri ingredienti, la curcuma, il formaggio sale e il pepe e tenete da parte.

In un wok versate l'olio, unite i peperoni il sale e il pepe, coprite e fate cuocere fino a che i peperoni risultino teneri.

Stendere la brisé con il mattarello a forma di cerchio, ungere la teglia e adagiare dentro, capovolgendola con l'aiuto del tappetino in silicone, o carta da forno.

Fate aderire bene la pasta ai bordi della teglia.

Versare il composto di ricotta e poi i peperoni.

Con i rebbi di una forchetta schiacciare verso l'interno la pasta.
Scaldare il forno e infornare, una volta pronta sfornare e lasciare intiepidire prima di servire







Commenti

Post popolari in questo blog

Filetti di pangasio impanati

Il pesce pangasio, non è molto saporito quindi ho deciso di prepararlo con una squisita panatura, mescolando al pan grattato la curcuma e altri aromi e devo dire che il risultato è stato davvero eccellente, un semplice pesce si è trasformato in una prelibatezza, un secondo piatto semplice e leggero da gustare con verdure fresche di stagione.  Ingredienti: per 4 persone Lista della spesa: 4 filetti di pesce pangasio 2 uova olio di semi di girasole qb pangrattato qb farina qb un pizzico di curcuma origano qb un ciuffetto di prezzemolo sminuzzato sale qb pepe qb                                                  Preparazione Sciacquare i filetti sotto acqua corrente e tamponare su carta assorbente; mettere la farina in un sacchett...

Comunicazione

Comunicazione per chi segue questo blog, mi scuso se non troverete più tante delle mie ricette in questo blog, ma vi aspetto anche su https://blog.giallozafferano.it/michiencuisine dove troverete tutte le mie ricette che sto trasferendo, vi aspetto bacioni Michela.

Minestra di fave e piselli

In questo periodo dell'anno vengono consumate tanti tipi di minestre salutari e gustose, la minestra di fave e piselli è un comfort food che si consuma nelle giornate invernali, si realizza in breve tempo ed è ideale servita con fette di pane abbrustolito. Ingredienti per 6 persone Lista della spesa 250 gr di piselli surgelati 250 gr di fave surgelate una carota una cipolla rossa una costa di sedano 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro olio extravergine di oliva qb pepe qb sale qb 1l di acqua 150 gr di pasta corta ( ditalini rigati) Preparazione Tagliare tutte le verdure. Fare rosolare le verdure nell'olio. Aggiungere i piselli e le fave. Unire il concentrato di pomodoro, il pepe e il sale. Versare l'acqua e mescolare. Coprire e portare ad ebollizione. Fare cuocere per circa 20 minuti scoperta.  Passati i 20 minuti, calare la pasta e portare a cottura.  Servire calda accompagnata se preferite con delle fette di pane abb...