Passa ai contenuti principali

Minestra di fave e piselli

In questo periodo dell'anno vengono consumate tanti tipi di minestre salutari e gustose, la minestra di fave e piselli è un comfort food che si consuma nelle giornate invernali, si realizza in breve tempo ed è ideale servita con fette di pane abbrustolito.

Ingredienti per 6 persone

Lista della spesa
250 gr di piselli surgelati
250 gr di fave surgelate
una carota
una cipolla rossa
una costa di sedano
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
olio extravergine di oliva qb
pepe qb
sale qb
1l di acqua
150 gr di pasta corta ( ditalini rigati)
Preparazione
Tagliare tutte le verdure.

Fare rosolare le verdure nell'olio.

Aggiungere i piselli e le fave.

Unire il concentrato di pomodoro, il pepe e il sale.

Versare l'acqua e mescolare.

Coprire e portare ad ebollizione.

Fare cuocere per circa 20 minuti scoperta.

 Passati i 20 minuti, calare la pasta e portare a cottura.

 Servire calda accompagnata se preferite con delle fette di pane abbrustolito.













Commenti

  1. La preparo sempre in primavera con le fave e i piselli dell'orto. Dolce e gustosa!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Con i frutti freschi dell'orto è tutta un'altra cosa, bacioni

      Elimina
  2. Con questo freddo una minestra così riscalda con gusto. Brava

    RispondiElimina
  3. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  4. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  5. Deliziosa questa minestra, ora arriveranno anche le fave di stagione!!!

    RispondiElimina
  6. Ma ciao, ti avevo persa e ti ho ritrovata, che bello!
    sinforosa

    RispondiElimina
  7. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  8. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  9. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  10. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  11. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  12. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  13. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  14. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  15. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  16. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  17. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  18. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  19. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  20. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
    Risposte




    1. A causa del COVID-19 ho perso tutto e grazie a dio ho ritrovato il mio sorriso ed è stato grazie al signore Pierre Michel, che ho ricevuto un prestito di 70.000€ e due miei colleghi hanno anche ricevuto prestiti da quest'uomo senza alcuna difficoltà. È con il signore Pierre Michel, che la vita mi sorride di nuovo: è un uomo semplice e comprensivo. Ecco la sua E-mail : combaluzierp443@gmail.com    

      Elimina
  21. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  22. Questa è una minestra che sono sicura piacerà tantissimo a mio figlio ... la proverò

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Filetti di pangasio impanati

Il pesce pangasio, non è molto saporito quindi ho deciso di prepararlo con una squisita panatura, mescolando al pan grattato la curcuma e altri aromi e devo dire che il risultato è stato davvero eccellente, un semplice pesce si è trasformato in una prelibatezza, un secondo piatto semplice e leggero da gustare con verdure fresche di stagione.  Ingredienti: per 4 persone Lista della spesa: 4 filetti di pesce pangasio 2 uova olio di semi di girasole qb pangrattato qb farina qb un pizzico di curcuma origano qb un ciuffetto di prezzemolo sminuzzato sale qb pepe qb                                                  Preparazione Sciacquare i filetti sotto acqua corrente e tamponare su carta assorbente; mettere la farina in un sacchett...

Comunicazione

Comunicazione per chi segue questo blog, mi scuso se non troverete più tante delle mie ricette in questo blog, ma vi aspetto anche su https://blog.giallozafferano.it/michiencuisine dove troverete tutte le mie ricette che sto trasferendo, vi aspetto bacioni Michela.