Passa ai contenuti principali

Dolce calza della befana

La Befana, "Epifania" è una figura folcloristica legata alle festività natalizie, tipica di alcune regioni italiane e diffusasi poi in tutta la penisola italiana, meno conosciuta nel resto del mondo. Secondo la tradizione, si tratta di una donna molto anziana che vola su di una logora scopa, per fare visita ai bambini nella notte tra il 5 e il 6 gennaio ( la notte dell'Epifania ) e riempire le calze lasciate da essi, appositamente appese sul camino o vicino a una finestra; generalmente i bambini che durante l'anno si sono comportati bene riceveranno dolci, caramelle, frutta sacca o piccoli giocattoli, al contrario coloro che si sono comportati male troveranno le calze piene di carbone e di aglio.


Ingredienti: per uno stampo da 26 cm   preferibilmente rettangolare

Temperatura:180c            Tempo di cottura: 25/30 min

Lista della spesa:                      
Per la calza:


  • 100 gr di farina per dolci
  • 100 gr di fecola 
  • 4 uova
  • 100 gr di burro
  • 100 gr di zucchero
  • la zeste di un limone
  • una bustina di lievito per dolci
  • sale qb
  • burro e farina per ungere 
Per la bagna:

  • 2 cucchiai di zucchero
  • 4/5 cucchiai d'acqua
  • una fialetta aroma di rum ( facoltativo) 
Per la mousse al cioccolato:

  • 150 gr di cioccolato fondente
  • 200 ml di panna fresca
  • 50 gr di zucchero a velo
  • 2 cucchiai di latte 
Per decorare:
  • confetti colorati al cioccolato
  • carbone qb
  • perline argento 

                                                   Preparazione
Separare i tuorli dagli albumi e con una frusta elettrica montare i primi con lo zucchero.

Sciogliere il burro a bagnomaria e fare intiepidire.

Aggiungere la zeste del limone, il sale e il burro sciolto.


Mescolare la farina con la fecola e il lievito, unire al composto di uova.



Se l'impasto risulta troppo duro aggiungere un poco di latte (a me è servito) .
Montare gli albumi a neve soda e amalgamare al composto molto delicatamente.


Ungere lo stampo con il burro e infarinare leggermente, infornare a 180c per 25/30 min.



Sfornare il dolce e fare freddare, dare la forma di una calza.


Per la bagna, sciogliere lo zucchero con l'acqua, fare leggermente addensare e aggiungere il rum, tagliare il dolce a metà e inumidire con la bagna.


Per la mousse fare sciogliere il cioccolato a bagnomaria con 2 cucchiai di latte.

Montare la panna con lo zucchero a velo.


Unire al cioccolato lasciato freddare in precedenza.

Farcire il dolce con metà della mousse e con l'altra metà coprire tutta la superficie.

Decorare a piacere con i confetti e con il carbone che fuoriesce dalla calza.


Lasciare riposare in frigorifero per 1h. 

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Filetti di pangasio impanati

Il pesce pangasio, non è molto saporito quindi ho deciso di prepararlo con una squisita panatura, mescolando al pan grattato la curcuma e altri aromi e devo dire che il risultato è stato davvero eccellente, un semplice pesce si è trasformato in una prelibatezza, un secondo piatto semplice e leggero da gustare con verdure fresche di stagione.  Ingredienti: per 4 persone Lista della spesa: 4 filetti di pesce pangasio 2 uova olio di semi di girasole qb pangrattato qb farina qb un pizzico di curcuma origano qb un ciuffetto di prezzemolo sminuzzato sale qb pepe qb                                                  Preparazione Sciacquare i filetti sotto acqua corrente e tamponare su carta assorbente; mettere la farina in un sacchett...

Comunicazione

Comunicazione per chi segue questo blog, mi scuso se non troverete più tante delle mie ricette in questo blog, ma vi aspetto anche su https://blog.giallozafferano.it/michiencuisine dove troverete tutte le mie ricette che sto trasferendo, vi aspetto bacioni Michela.

Minestra di fave e piselli

In questo periodo dell'anno vengono consumate tanti tipi di minestre salutari e gustose, la minestra di fave e piselli è un comfort food che si consuma nelle giornate invernali, si realizza in breve tempo ed è ideale servita con fette di pane abbrustolito. Ingredienti per 6 persone Lista della spesa 250 gr di piselli surgelati 250 gr di fave surgelate una carota una cipolla rossa una costa di sedano 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro olio extravergine di oliva qb pepe qb sale qb 1l di acqua 150 gr di pasta corta ( ditalini rigati) Preparazione Tagliare tutte le verdure. Fare rosolare le verdure nell'olio. Aggiungere i piselli e le fave. Unire il concentrato di pomodoro, il pepe e il sale. Versare l'acqua e mescolare. Coprire e portare ad ebollizione. Fare cuocere per circa 20 minuti scoperta.  Passati i 20 minuti, calare la pasta e portare a cottura.  Servire calda accompagnata se preferite con delle fette di pane abb...