Passa ai contenuti principali

Carciofi in crosta

Eccomi qua con un'altra ricettina sfiziosa, i carciofi in crosta è nata da un riciclo perché mi erano avanzati 4 carciofi e siccome avevo dei funghi coltivati e delle zucchine mi è venuta questa idea, però non sembrava sostanziosa quindi ho preparato della brisè per avvolgerli, mi è uscita una ricetta vegetariana molto buona e semplice, volendo si può preparare con della pasta sfoglia già pronta per risparmiare tempo.

Ingredienti: per 2 persone

Lista della spesa:

Per la brisè:         
 Tempo di cottura 20 min   
 Temperatura 190c


  • 250 gr di farina del tipo 1
  • un cucchiaino di lievito per salati
  • 1/2 tazzina di olio di semi di girasole
  • 150 ml di acqua
  • sale una presa
Per il ripieno:

  • 4 carciofi
  • 3 funghi coltivati
  • 1 zucchina piccola verde chiaro
  • 1/2 cipolla bionda
  • 1 spicchio d'aglio
  • 50 gr di mozzarella
  • 1/2 limone
  • 1 cucchiaio di farina
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • un ciuffetto di prezzemolo
  • sale qb
  • pepe qb
  • olio extravergine qb
                                                  Preparazione
Per la brisè, mescolare la farina al lievito, unire il sale e l'olio, cominciare ad impastare versando l'acqua gradualmente, formare un panetto e lasciare riposare coperto.

Pulire i carciofi dalle foglie più dure, togliere li cime e svuotare per togliere la peluria interna, mettere in una casseruola con acqua acidulata con il limone e la farina e fare lessare per 5/7 min.


In una casseruola versare l'olio, unire la cipolla tritata e l'aglio, la zucchina a cubetti piccoli e i funghi a fettine fini dopo averli lavati e puliti da eventuali residui di terriccio e infine sale, pepe e il prezzemolo tritato.


Appena cotti, ispessite il fondo di cottura con il pangrattato.

Tagliare la mozzarella a scaglie.

Allargare leggermente le foglie dei carciofi, formando una cavità, riempire con il preparato di funghi  e zucchine e la mozzarella.

Stendere la brisè e fare come si fa per la pasta sfoglia, cioè i famosi tre giri con la piega a tre, per rendere la pasta un poco sfogliata.



Fare questa operazione per tre volte, senza riposi e poi per finire stendere la pasta in un rettangolo, dividere in 4 parti uguali e avvolgere ciascuno dei carciofi, sigillare bene.

Adagiare su di una placca rivestita con carta da forno, ungere la superficie di ogni pacchetto, spolverizzare con poco sale e infornare in forno già caldo a 190c per 20 min circa, sfornare e servire.



Ecco un secondo semplice e gustoso.






     

Commenti

  1. ma che bella idea... queste sono le preparazioni migliori, le fai con quello che rimane e alla fine ti sorprendono! Grazie di esserti unita ai miei follower, ricambio volentieri! Buona Pasqua!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Filetti di pangasio impanati

Il pesce pangasio, non è molto saporito quindi ho deciso di prepararlo con una squisita panatura, mescolando al pan grattato la curcuma e altri aromi e devo dire che il risultato è stato davvero eccellente, un semplice pesce si è trasformato in una prelibatezza, un secondo piatto semplice e leggero da gustare con verdure fresche di stagione.  Ingredienti: per 4 persone Lista della spesa: 4 filetti di pesce pangasio 2 uova olio di semi di girasole qb pangrattato qb farina qb un pizzico di curcuma origano qb un ciuffetto di prezzemolo sminuzzato sale qb pepe qb                                                  Preparazione Sciacquare i filetti sotto acqua corrente e tamponare su carta assorbente; mettere la farina in un sacchett...

Comunicazione

Comunicazione per chi segue questo blog, mi scuso se non troverete più tante delle mie ricette in questo blog, ma vi aspetto anche su https://blog.giallozafferano.it/michiencuisine dove troverete tutte le mie ricette che sto trasferendo, vi aspetto bacioni Michela.

Minestra di fave e piselli

In questo periodo dell'anno vengono consumate tanti tipi di minestre salutari e gustose, la minestra di fave e piselli è un comfort food che si consuma nelle giornate invernali, si realizza in breve tempo ed è ideale servita con fette di pane abbrustolito. Ingredienti per 6 persone Lista della spesa 250 gr di piselli surgelati 250 gr di fave surgelate una carota una cipolla rossa una costa di sedano 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro olio extravergine di oliva qb pepe qb sale qb 1l di acqua 150 gr di pasta corta ( ditalini rigati) Preparazione Tagliare tutte le verdure. Fare rosolare le verdure nell'olio. Aggiungere i piselli e le fave. Unire il concentrato di pomodoro, il pepe e il sale. Versare l'acqua e mescolare. Coprire e portare ad ebollizione. Fare cuocere per circa 20 minuti scoperta.  Passati i 20 minuti, calare la pasta e portare a cottura.  Servire calda accompagnata se preferite con delle fette di pane abb...